Mercoledì 6 MAGGIO 2009 | In questa edizione di 180secondi: VIBO VALENTIA | Enel, ondata di maxi bollette. Fino a 17mila euro per lerogazione di corrente Un'ondata di maxi bollette Enel per la fornitura di corrente elettrica ad uso domestico, con richieste di pagamento giudicate sproporzionate dai destinatari, si e' abbattuta in molte zone del vibonese. Spesso si tratta di cifre che superano i mille euro e che in alcuni casi arrivano a 17.713,43 euro, come nel caso di un uomo, F.R., che si è dovuto rivolgere al legale della Federconsumatori di Vibo Valentia, Fabio Brandi che a sua volta, oltre ad aver diffidato l'Enel chiedendone il risarcimento dei danni, ha investito della questione l'autorità per l'energia e per il gas. Un errore imputabile al sistema meccanografico, che ha interessato già diversi proprietari di piccole case, tra cui molti pensionati. AMBIENTE | Unaltra bandiera blu per la regione Calabria. Cariati, Cirò, Roccella e Gioiosa nellelenco dei mari più puliti Mare più pulito e amministrazioni maggiormente impegnate a difesa dell'ambiente: è un risultato positivo quello della 23esima edizione della "Bandiere Blu" assegnate dalla Foundation for Environmetal Education (FEE) in collaborazione con il COBAT (Consorzio nazionale batterie esauste). Quest'anno vengono premiati 113 comuni rivieraschi, 9 in più della precedente edizione, e 60 approdi turistici. A livello del Bacino del Mediterraneo, l'Italia si colloca al quinto posto in graduatoria, dopo Spagna, Grecia, Turchia e Francia. Sicilia, Calabria e Lazio ne hanno acquistata una raggiungendo quota 4. CATANZARO | Etica e politica, legalità ed istituzioni. De Magistris e la Forleo ne discutono con gli studenti Etica e Politica, Legalità e Istituzioni, questi i temi, su cui si sono confrontati ieri a Palazzo de Nobili di Catanzaro, i giudici Luigi De Magistris e Clementina Forleo, entrambi protagonisti di importanti e discusse vicende giudiziarie. Nel corso dellincontro i due magistrati hanno risposto alle questioni poste da studenti, rappresentanti delle associazioni e cittadini che hanno preso parte al dibattito. REGIONE | Debito sanitario, la cura di Loiero. Arriva il ticket e aumenta laddizionale Irpef La Giunta regionale che si è riunita sotto la presidenza dellon. Agazio Loiero ha deliberato una serie di provvedimenti per il ripianamento del debito sanitario. In particolare, tra le altre cose, è stato approvato il bilancio di esercizio consolidato del servizio sanitario regionale per il 2008 e la determinazione del relativo disavanzo cui far fronte per circa 59 milioni di euro e per 39 milioni di euro con la maggiorazione delladdizionale regionale Irpef. È stato anche approvato lintroduzione del ticket sulla distribuzione dei farmaci e sullerogazione di prestazioni. CROTONE | Gazebo ed azalee per sostenere la ricerca. Liniziativa dell'Airc e dellassociazione "E' solidarietà" Azalee Airc in piazza anche questanno. In occasione della festa della mamma, in 3500 piazze italiane si raccoglieranno fondi a sostegno della ricerca. I dettagli della manifestazione sono stati illustrati nella sala Azzurra della provincia di Crotone nel corso di una conferenza stampa dal rappresentante regionale dellAirc, il giudice Raffaele Lucente, e dal presidente dellassociazione E solidarietà, Maurizio Principe. A Crotone i gazebo dellAirc saranno presenti fin dal mattino in piazza Pitagora, sarà possibile acquistare le azalee anche nelle piazze della provincia, Saranno tremila le piantine da distribuire in tutta la provincia di Crotone, di cui mille solo nella città capoluogo. Gli organizzatori sperano di esaurirle in breve tempo, come è accaduto negli scorsi anni